NEWS A 360°
Va
in
archivio
la
dodicesima
Fiera
della
Gallina
Bionda,
caratterizzata
da
un'ottima
affluenza
di
pubblico
e
da
un
gran
pienone
sotto
gli
stand
della
pro
loco
,
in
special
modo
domenica
a
pranzo,
ma
anche
da
una
ridotta
presenza
di
autorità,
rispetto
agli
anni
precedenti.
La
Filarmonica
Villanovese,
le
bravissime
Silver
Girls
con
un
organico
di
oltre
30
elementi
schierati
domenica
in
sfilata
e
le
sempre
apprezzate
Cantoire
con
i
loro
costumi
folkloristici,
sono
stati
i
protagonisti
della
giornata,
nella
quale
non
hanno
mancato
di
distinguersi
il
gruppo
dei
collezionisti
di
trattori
d'epoca
della
Gate,
il
solito
Francesco
Bonaldo
con
il
suo
allevamento
di
asinelli
addomesticati,
e,
ovviamente,
gli
esemplari
di
galline
bionde
in
mostra
sotto
l'ala
mercatale
per
l'omonima
fiera.
L’on.
Massimo
Fiorio
ha
presenziato
all'Elogio
pronunciato
da
Giorgio
Calabrese
e
Renzo
Arato,
nel
primo
pomeriggio,
e
quindi
alle
premiazioni
dei
vincitori
dell'edizione
2014
della
fiera,
già
annunciati
in
verità
al
mattino,
presente
sul
palco
l'assessore
regionale
Giorgio
Ferrero.
Primo
classificato,
per
quanto
riguarda
le
Bionde
da
allevamento:
Boano
Secondo;
dietro
di
lui,
ex
aequo,
Paola
Finello
e
Giovanni
Negro;
al
terzo
posto
la
Casa
dei
Melograni
di
Buttigliera.
Per
quanto
riguarda
la
classifica
della
categoria
polli:
il
primo
premio
è
stato
suddiviso,
ex
equo,
fra
Paola
Finello
e
Boano
Secondo;
sul
gradino
d'onore
si
è
piazzato
l'allevamento
di
Gorgerino
Giacomo,
mentre
al
terzo
posto
si
è
piazzata
Annella
Cagliero.
Da
segnalare
nel
programma
della
manifestazione,
la
commedia
presentata
venerdì
sera,
3
ottobre,
dal
Dusio
d’Oro
e
il
concerto
di
band
giovanili
svoltosi
sabato
sera
con
intervento
delle
Majorettes
Silver
Girls
a
presentare
alcuni
pezzi
del
loro
ormai
sempre
più
applaudito
repertorio.
Nel
pomeriggio
di
sabato
buona
la
partecipzione
di
vespisti
al
raduno
organizzato dai Vespisti Villanovesi Virtuali
.
IN TRE SUL GRADINO PIU’ ALTO PER LA CATEGORIA
FIERA DELLA BIONDA 2014